Una mamma nel paese dei libri: mi presento

foto mia a Bologna

Eccomi finalmente pronta per iniziare questa avventura insieme a voi.

Mi chiamo Maria Luisa, ho 34 anni e sono mamma di due bambine, Ginevra di 7 anni e Beatrice di 5. Oltre a essere mamma ho diversi hobby. Vi dico subito che non so cucinare, quindi non troverete nessuna prelibata ricetta. Per fortuna abbiamo un papà che è un super cuoco e quindi a quello ci pensa lui.

Le mie passioni sono altre. Da due anni faccio danza, o almeno ci provo, e poi adoro i… libri. Avete presente quell’attrazione che si prova ogni volta che si vede una libreria? Beh, io sì.

Quando le mie bimbe ne vedono una dicono: “Mamma, non guardare vai avanti!” perché sanno che altrimenti rischiano di passare ore tra gli scaffali, guardando il mio entusiasmo di fronte a nuovi titoli.

In realtà, nonostante un’iniziale diffidenza, anche loro poi non vorrebbero più uscire, perché ormai è difficile non trovare una libreria dotata di stupendi angoli per bambini, e la proposta editoriale a loro dedicata è davvero ampissima. Insieme a Ginny e Bea, mi sono quindi appassionata ai “libri per bambini”, anche se chiamarli così è piuttosto riduttivo. Sono libri che grazie a immagini, testo, formato, ci fanno entrare in una dimensione magica e ci fanno tornare a contatto con quella parte più intima e più pura che c’è dentro di noi.

E così ho cominciato a leggere questi libri pieni di immagini e parole e la mia parte più razionale ha voluto studiarli… Come nasce un libro? Come nascono le immagini? Perché quella pagina è disposta così?

Ho iniziato ad approfondire un po’ di teoria, e da due anni vado alla Bologna Children’s Book Fair che è la più importante fiera sull’editoria per ragazzi.

Inauguro questo blog con questa piccola presentazione. Il mio scopo è addentrarmi insieme a voi in questo mondo magico, presentarvi qualche libro, in particolare albi illustrati, e farvi conoscere quello che ci sta dietro.

Intanto un grande saluto e se avete piacere… Cominciate a seguirmi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...