Museo pop-up

Costruisci il tuo museo delle antiche civiltà – Editoriale Scienza

Museo pop-up

Mai come in questo periodo i libri ci permettono di viaggiare… in sicurezza. Possiamo sederci comodamente sul divano insieme ai nostri bambini, e partire per lunghe gite al galoppo della fantasia, senza aver bisogno di mascherine o gel igienizzanti. Lungo la strada incontreremo streghe e principesse, orchi e draghi… Oppure possiamo esplorare città lontane e conoscere altre usanze e tradizioni. Abbiamo anche l’opportunità di tornare indietro nel tempo, o magari infiltrarci in qualche laboratorio per scoprire i segreti della chimica.

Oggi pomeriggio Beatrice ha deciso d’intraprendere il suo viaggio da sola. Insomma direi che a sette anni è abbastanza grande per farlo. Ha solo dovuto scegliere la destinazione e… VIA! Un turbinio d’immagini e parole l’ha condotta in un museo.

Popoli antichi museo

Costruisci il tuo museo delle antiche civiltà. Con 5 pop-up da montare è un libro di Claudia Martin, illustrato da Mike Love e Beatrice Blue, pubblicato da Editoriale Scienza (ottobre 2020) con la traduzione di Federica Rupeno.

Benvenuto al Museo delle Antiche Civiltà! Abbiamo bisogno del tuo aiuto per allestire la mostra ed essere pronti per l’inaugurazione.

Il libro unisce lo spirito divulgativo che caratterizza i titoli di questa casa editrice, con un aspetto giocoso. I pop-up infatti sono tutti da costruire, senza aver bisogno di colla o forbici. Bastano curiosità, pazienza e un po’ di abilità manuale e… il gioco è fatto.

Sarcofago pop-up

Seguendo facili istruzioni, Beatrice ha arricchito le pagine con gli antichi tesori del museo. Ha costruito una statua di Lamassu per la sala dedicata alla Mesopotamia, un sarcofago per la sezione sull’Egitto, un tempio dedicato ad Atena, una statua di Quetzalcoatl, il serpente piumato, e una nave dei Vichinghi.

Divertendosi, i bambini scoprono in maniera attiva alcune curiosità sulle prime civiltà.

I popoli della Mesopotamia usavano mattoni di fango secco e paglia per costruire enormi templi, le ziggurat, in onore dei loro dei.

Cos’erano le ziggurat? Chi erano i faraoni? Com’era il calendario dei Maya? Quali armi avevano i Vichinghi?

Tante domande che trovano brevi e chiare risposte in questo libro adatto ai piccoli archeologi a partire dai 6 anni.

Buona lettura! 😊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...