Vi ho già presentato in precedenti articoli del blog, alcuni titoli della serie “I libri dell’orto”, nata dalla collaborazione tra la casa editrice Editoriale Scienza e l’Università di Padova che nel 2022 festeggerà il suo ottocentesimo anniversario. Queste pubblicazioni, pur nella loro diversità, hanno un protagonista in comune: il mondo vegetale. L’Università di Padova vanta infatti il più antico orto universitario del mondo (1545), con 3500 specie botaniche. Dopo Con le mani nella terra (Emanuela Bussolati, Ed. Scienza, 2019), Piante in viaggio (Pievani, Vico, ill. di Nicolò Mingolini, Ed. Scienza, 2019), Amicizie nell’orto (Mariapia De Conto, ill. di Silvia Mauri, Ed. Scienza 2020), è disponibile in libreria un nuovo entusiasmante titolo:
