Sredni e Amici evidenza

Sredni Vashtar e Amici: l’infanzia raccontata in due albi illustrati di Orecchio Acerbo

Sredni Vashtar e Amici

Oggi vi presento due albi illustrati della casa editrice Orecchio Acerbo dove troviamo il ritratto di diversi aspetti del mondo dell’infanzia. Sono due libri con parole,  immagini, e formati completamente differenti; anche i destinatari non sono gli stessi. Uno infatti può essere letto ai bambini già in età prescolare, mentre l’altro – a causa del vocabolario e del tema più complesso – è dedicato a bambini più grandi. Quello che accomuna questi albi non è solo il fatto di essere entrambi due novità della stessa casa editrice ma la presenza dello spirito bambino nel suo aspetto forse più selvaggio.

Continua a leggere…

La tavola degli elementi evidenza

La tavola degli elementi: scoprire la chimica in maniera divertente con Editoriale Scienza

La tavola degli elementi quadrato

Mentre leggevo il libro che sto per presentarvi ho provato un po’ d’invidia (ok non si dev’essere invidiosi, ma concedetemene soltanto un pochina) per i bambini di oggi che possono imparare anche le nozioni più complesse in maniera stimolante e divertente. Seguendo la tendenza di un po’ tutta l’editoria per l’infanzia del momento, anche i libri che trattano la divulgazione scientifica presentano forme sempre più singolari e sperimentali. D’altronde se non sperimenta la scienza…

Una delle case editrici a cui sono più affezionata in questo campo è Editoriale Scienza, che è specializzata in divulgazione scientifica per bambini e ragazzi e ha sede a Trieste.

Continua a leggere…

La bambina dal nastro rosso evidenza

La bambina dal nastro rosso: un racconto tratto da una storia vera

Un libro che in poco tempo ho letto e riletto, prima da sola e poi con le mie bambine. Una storia vera che non è solo una testimonianza di un periodo storico, ma anche un invito a non perdere mai la speranza nonostante le difficoltà della vita. Un tuffo in un passato non troppo lontano, per ricordare le cose brutte successe in modo che non si ripetano più, ma per rivivere anche quella solidarietà che si era creata tra chi non aveva niente ma era lo stesso capace di donare, anche solo un sorriso.

La bambina dal nastro rosso è un libro scritto da Stella Nosella, illustrato da Marianna Balducci ed edito da L’Orto della Cultura (giugno 2019).

Continua a leggere…

Wonder e Stargirl evidenza

Scegliere la gentilezza: Wonder e Stargirl, due personaggi che scaldano il cuore dei lettori

Wonder e Stargirl quadrato

In questo articolo voglio presentarvi due libri che mi hanno davvero incantata, portandomi verso infinite riflessioni sul valore della gentilezza e dell’autenticità. Sono libri destinati a un target di lettori più alto di quello che tratto generalmente. Abitualmente vi propongo albi illustrati, o libri adatti alle prime letture autonome, e questo principalmente per una questione – ahimè – di tempo. Uno degli obiettivi che mi sono posta per settembre è quello di riuscire a leggere e a commentare, libri destinati ai ragazzi, o ai bambini più grandi, a partire dai 10 anni.

Continua a leggere…