Primavera 2021 evidenza

Pagine di primavera – Una mamma nel paese dei libri

Per festeggiare l’arrivo della primavera ho letto insieme a Ginevra e Beatrice la filastrocca di primavera di Gianni Rodari, tratta da Il secondo libro delle filastrocche, edito da Einaudi Ragazzi.

Filastrocca di primavera
più lungo è il giorno, più dolce la sera.
Domani forse tra l’erbetta
spunterà la prima violetta. […]

Le bimbe hanno poi preso le tempere, e hanno riempito un grande foglio bianco con ampie pennellate di viola, verde chiaro, giallo, rosso, arancione… I libri per bambini che raccontano questa stagione sono davvero tanti. Condivido allora con voi alcune delle “pagine di primavera” che noi amiamo di più.

Continua a leggere…

Festa papà 2021

Papà, leggiamo insieme!

Parole bambine papà

La Festa del papà si avvicina, e uno dei regali più speciali che i bambini possono fare al loro papà è… un libro da leggere insieme. In questo caso si tratta di un dono carico di aspettative. I bambini vogliono qualcosa in cambio, e cioè del tempo condiviso.

“Papà, leggiamo insieme!”

Voce che narra, coccole, attenzioni esclusive, telefono spento… Bastano cinque minuti, la durata di una storia. Vi consiglio allora qualche libro che ha come protagonista il papà, per rendere questo momento di lettura ancora più esclusivo. Già l’anno scorso ho fatto una raccolta dei titoli preferiti da Ginevra e Beatrice che potete trovare al link Festa del papà: tante proposte di lettura per condividere momenti speciali.

Continua a leggere…

8 marzo 2021

Giornata internazionale della donna – Un libro per ogni età

Mimosa 2021

L’8 marzo è in molti Paesi del mondo la Giornata internazionale della donna. Le origini di questa ricorrenza risalgono ai movimenti femminili politici di rivendicazione dei diritti delle donne di inizio Novecento. In Italia fu l’UDI (Unione Donne in Italia) a decidere di celebrare l’8 marzo 1945 la prima giornata della donna nelle zone dell’Italia libera. Con la fine della guerra, l’8 marzo 1946 fu invece celebrato in tutta Italia e venne introdotto il simbolo della mimosa, pianta che fiorisce proprio in questo periodo. Per ricordare tutte le conquiste economiche, sociali e politiche delle donne e, nello stesso tempo, per non dimenticare che c’è ancora molto da fare, voglio proporvi alcune letture. Questa volta ho voluto fare qualcosa di diverso. Non troverete infatti solo albi illustrati ma ho deciso di spaziare fra varie tipologie di libri come saggi, graphic novel, titoli di divulgazione…

Continua a leggere…

Giocare con le mani evidenza

Libri per giocare con le mani

Mano parola bambina

Mano è una delle Parole bambine del libro di David Pintor, edito da Lapis (2019). Le piccole mani dei bambini scoprono, crescono, esplorano, toccano, accarezzano, giocano, imparano. Le piccole mani manipolano, costruiscono, distruggono, disegnano, contano… Nei primissimi mesi di vita di Ginevra contemplavo le sue minuscole dita, cantandole filastrocche che le avevano come protagoniste. Intorno ai due anni, Beatrice amava colorarsi il palmo della mano con le tempere, per poi lasciare l’impronta su enormi fogli bianchi. I libri che invitano a giocare con le mani divertono sempre molto i più piccoli. Possiamo leggerli con loro per trascorrere del tempo scandito da coccole, ritmo, movimento ed esperienze tattili. Vi propongo in questo articolo alcuni dei titoli che mi sono piaciuti di più (approvati ovviamente anche da Ginny e Bea).

Continua a leggere…