Prendiamoci il tempo per stare con noi evidenza

Prendiamoci il tempo per stare con noi di Helga Dentale – Edizioni Lindau

Tempo per stare con noi colori

Educare.

“Questa bambina non è per niente educata!”

“La scuola deve sostenere il genitore nell’importante compito dell’educazione.”

“L’educazione viene dalla famiglia.”

Potrei continuare a elencare ancora a lungo frasi inerenti l’educazione che ci capita spesso di sentire all’interno di dibattiti tra esperti, o tra mamme davanti un caffè.

Continua a leggere…

Giancarlo Chirico intervista

Perché narrare fiabe ai bambini – Intervista a Giancarlo Chirico

Giancarlo Chirico foto

Dopo essere stata a Bologna alla quarta edizione del corso “Impariamo a leggere” organizzato dall’Associazione Culturale Hamelin, mi sono avvicinata al mondo delle fiabe e al loro linguaggio, fatto di simboli che rimandano a un immaginario collettivo.

Per approfondire l’argomento ho letto il libro Mi racconti una storia? Perché narrare fiabe ai bambini, scritto da Giancarlo Chirico, pubblicato da Meltemi editore, giugno 2019. Questa lettura mi ha chiarito alcuni complessi interrogativi sul fiabesco, e allo stesso tempo ha generato in me nuove curiosità e riflessioni. Voglio proporvi allora qui di seguito la chiacchierata virtuale che ho avuto l’onore di fare con l’autore, ringraziandolo nuovamente per la sua disponibilità.

Continua a leggere…

Libri IBBY

IBBY Italia: una pratica di cittadinanza possibile grazie alle buone letture

“Questo saggio parla di confini, di migrazione, di povertà educativa; ma anche, e soprattutto, di come le biblioteche possono trasformare i territori, siano essi isole o periferie di grandi metropoli, e di come sia possibile cambiare la vita di bambine e bambini e rimettere in moto energie, entusiasmi e slanci proprio grazie ai libri, per trasformare il nostro mondo, in cui, nonostante la sovrabbondanza di strumenti e di modalità comunicative, sono cresciute le solitudini, sono venuti meno punti fermi e le norme consolidate.”

Continua a leggere…

Me lo leggi dondolo

Me lo leggi? di Giorgia Cozza, Il Leone verde

Me lo leggi interno

Ho iniziato il mio percorso nel mondo dei libri per l’infanzia quando è nata Ginevra e ho cominciato a comprare i primi libri cartonati e poi i primi albi illustrati.

Quando ero in attesa della seconda bambina l’interesse per questo mondo di carta è diventato sempre più grande e di fronte alle tante proposte editoriali ho sentito il bisogno di una guida. Per un genitore la guida più grande è il proprio istinto e l’ascolto dei propri figli ma a volte si ha la necessità di una conferma e io ho trovato un valido aiuto nei libri della casa editrice Il Leone verde.Continua a leggere…