Leggere un libro con il nostro bambino è per prima cosa un gesto d’amore. Il tempo si ferma per un po’ e possiamo trascorrere dei momenti esclusivi con i nostri figli, lontani dalle pressioni che la vita continuamente c’impone. I libri hanno però anche un’altra funzione. Grazie al loro aiuto, possiamo affrontare con più serenità i cambiamenti che il processo di crescita porta con sé. L’abbandono del ciuccio, l’arrivo di un fratellino, l’inizio della scuola materna, sono tutti passaggi importanti per i nostri bimbi, che a volte possono spaventarli e al tempo stesso lasciare noi genitori senza le parole giuste da dire. Ecco che allora, leggere insieme un buon libro sull’argomento può rassicurare e aiutare a esorcizzare le preoccupazioni.
