
Un luogo che amo visitare insieme alle mie bimbe è il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste. Ci siamo state già diverse volte ma ad ogni visita scopriamo un particolare diverso, e ci soffermiamo su aspetti che non avevamo notato prima. Il museo è nato con un indirizzo zoologico per poi arricchirsi negli anni di reperti floristici, geologici e paleontologici.
Beatrice rimane sempre affascinata da Antonio – che non è il nome di qualche simpatico custode – ma di un dinosauro ritrovato nel sito paleontologico del Villaggio del Pescatore (Duino-Aurisina). Il suo scheletro è stato rinvenuto tutto intero, con le ossa ancora in connessione fisiologica, ed è uno dei dinosauri più completi al mondo. A Ginevra invece piace particolarmente la Sala degli Ominidi che le permette di approfondire alcune delle nozioni studiate a scuola.